TREND
L’andamento economico dei segmenti industriali italiani di maggior interesse, l’evoluzione delle normative che li riguardano, opinioni e pareri degli esperti: questo e altri spunti interessanti in una serie di articoli a cura dei Giornalisti Anzani e Carminati.

LA MANUTENZIONE DEL 2023: PREVENTIVA, PREDITTIVA E CON L’AIC AL CENTRO
Il passaggio alla Manutenzione Predittiva
I vantaggi
Intelligenza a 360 gradi
Fra le tendenze e le innovazioni tecnologiche che Industria 4.0 ha contribuito a spingere c’è quella alla predictive maintenance che consente di limitare il rischio di guasti su macchine e impianti grazie all’elaborazione dei dati tratti dai sistemi IoT. E sempre più grazie ...

MACCHINE UTENSILI A DOPPIA CIFRA
I numeri della crescita
Italia in rimonta
L'anno della svolta
L’industria dei beni strumentali per la manifattura continua a essere uno dei motori dell’economia sia in Europa sia in Italia e lo scorso anno consumi interni ed export hanno registrato numeri record. Il made in Italy ha dinanzi a sé prospettive interessanti anche nel 2023. Altrove il quadro è ...

L’INCERTEZZA ECONOMICA NON FRENA IL MERCATO DELL’AUTOMAZIONE
La produzione mantiene un segno positivo
Hi tech e automotive motori della crescita
Componenti smart per le lavorazioni precise
La produzione mantiene un segno positivo
A dispetto dell’incertezza economica il comparto dell’automazione e dell’assemblaggio tiene duro e le prospettive per la fine dell’anno restano positive con incrementi a doppia cifra per quasi ...

BANCHI PROVA: I GIUNTI ALL’ESAME DI LONGEVITÀ
La sfida dei motori elettrici
Banchi prova e componenti di qualità
Da un punto di vista squisitamente tecnologico i banchi prova auto e motore non hanno attraversato particolari variazioni nel corso dei decenni e il cambiamento più significativo nell’ambito della misurazione di potenza riguarda con tutta probabilità il passaggio dai sistemi con doppio rullo per ...

SERVOPOMPE E GIUNTI EK: LA COPPIA IDEALE PER IL RISPARMIO
L'importanza del giunto
L'integrazione coi servomotori
Per qualsiasi tipo di esigenza
Il connubio fra efficienza ad alte prestazioni e riduzione dei consumi è un requisito sempre più decisivo per competere nei vari ambiti della manifattura. A celebrarlo sono, fra gli altri, anche le nuove generazioni di servo-pompe indirizzate a diverse lavorazioni, fra le

PACKAGING, UN FUTURO SEMPRE PIU’ GREEN
I risultati del 2021
I dubbi della ripartenza
La certezza della sostenibilità
Le scelte dei consumatori sono un'opportunità
Il comparto degli imballi alimentari gode di buona salute, nonostante le complessità del periodo. E si concentra su nuove tecnologie e sull’innovazione all’insegna della sostenibilità. Non a caso le previsioni parlano di una crescita ...

FLESSOGRAFIA: UN PROCESSO DI STAMPA VERSATILE
Le origini
Volumi trainanti dall'innovazione continua
La tappa digitale
Adatta a una molteplicità di supporti, la tecnica di stampa rotativa ha una lunga storia alle spalle ma ha saputo sempre restare al passo con i tempi. E ora, anche in questo settore, la digitalizzazione e la sostenibilità hanno fatto il loro ingresso. Rivoluzionando e innovando ancora una ...

LA SIDERURGIA GUARDA AVANTI
La produzione e il commercio di laminati
Produzione italiana in calo
Il ruolo strategico della componentistica
L’incremento dei costi energetici sta rallentando le performance del settore e della produzione di laminati. Guadagnare efficienza attraverso un’innovazione tecnologica sostenibile in grado di contenere i consumi energetici è ora determinante per il ...

L’INDUSTRIA 4.0 AIUTA IL RISPARMIO ENERGETICO
L'impatto delle tecnologie sulle bollette
4.0 a beneficio dei più energivori
I giunti con il plus digitale
Il conflitto russo-ucraino e la crisi economica a esso collegato hanno riacceso i riflettori sull’importanza della digitalizzazione delle imprese. Perché macchinari e componenti “intelligenti” contribuiscono a contenere i costi dell’energia spingendo ...

Macchine utensili, il mercato regge. Per ora
Introduzione
Ordinativi in tenuta
La ripresa del mercato interno
I componenti seguono a ruota
Introduzione
Buono l’andamento del mercato interno e delle esportazioni nel 2021. Ma le previsioni di crescita del 2022 sono ora messe in discussione dal conflitto russo-ucraino. Anche se per il momento i numeri tengono testa.
Tradizionalmente trainante per la ...