Seleziona una pagina
FONTI DI ENERGIA RINNOVABILI: SIAMO SOLO ALL’INIZIO

FONTI DI ENERGIA RINNOVABILI: SIAMO SOLO ALL’INIZIO

Nei piani della Commissione Ue  la quota di energia da fonti rinnovabili dovrà raggiungere il 40% entro il 2030. Ma in alcuni casi, in Italia, siamo ancora alle fasi di sperimentazione.     La situazione Un potenziale ancora inespresso La sperimentazione è in corso...

leggi tutto
LA TRANSIZIONE 4.0 FUNZIONA, MA CI VOGLIONO PIÙ SKILL

LA TRANSIZIONE 4.0 FUNZIONA, MA CI VOGLIONO PIÙ SKILL

Bilancio positivo con un unico problema Il Piano transizione 4.0 traina (per ora) le Pmi Dati, questi sconosciuti Bene la produzione di macchinari Bilancio positivo per il piano di Carlo Calenda sulla 4° rivoluzione industriale entrato in vigore ormai 7 anni fa. Unico...

leggi tutto
MANUTENZIONE PREDITTIVA: ESEMPI PRATICI A CONFRONTO

MANUTENZIONE PREDITTIVA: ESEMPI PRATICI A CONFRONTO

L'evoluzione Manutenzione correttiva, preventiva, su condizione e predittiva: descrizioni e differenze. Vantaggi della manutenzione preventiva Come funziona Esempi di sensori utilizzati e dati raccolti Il ruolo del fornitore di componenti L'evoluzione Nell’arco degli...

leggi tutto
MACCHINE UTENSILI: DALLE ORIGINI ALLE MACCHINE SMART

MACCHINE UTENSILI: DALLE ORIGINI ALLE MACCHINE SMART

Un bel po' di storia Prime forme di automazione e digitalizzazione Cosa distingue una macchina utensile tradizionale da una macchina smart  Come si sono evolute le macchine smart Ci sarà un futuro smarter? Il ruolo dei fornitori di componenti I componenti prodotti...

leggi tutto
MACCHINE UTENSILI A DOPPIA CIFRA

MACCHINE UTENSILI A DOPPIA CIFRA

I numeri della crescita Italia in rimonta L'anno della svolta L’industria dei beni strumentali per la manifattura continua a essere uno dei motori dell’economia sia in Europa sia in Italia e lo scorso anno consumi interni ed export hanno registrato numeri record. Il...

leggi tutto