TREND
L’andamento economico dei segmenti industriali italiani di maggior interesse, l’evoluzione delle normative che li riguardano, opinioni e pareri degli esperti
.Vai all'indice completoPROJECT
Soluzioni progettuali innovative e casi applicativi di particolare interesse, contestualizzati nei segmenti industriali di riferimento
.Vai all'indice completo
FONTI DI ENERGIA RINNOVABILI: SIAMO SOLO ALL’INIZIO
Nei piani della Commissione Ue la quota di energia da fonti rinnovabili dovrà raggiungere il 40% entro il 2030. Ma in alcuni casi, in Italia, siamo ancora alle fasi di sperimentazione. La situazione Un potenziale ancora inespresso La sperimentazione è in corso...

MOBILITÀ ELETTRICA: L’ORA DELLA PROVA, L’ORA DEL BANCO-PROVA
Il Forum di MECSPE Massima velocità Evoluzione in parallelo Il ruolo dei fornitori di componenti Il Forum di MECSPE Nel contesto dell’ultima edizione della fiera internazionale della meccanica e subfornitura MECSPE svoltasi lo scorso marzo a Bologna, molto e...

LA TRANSIZIONE 4.0 FUNZIONA, MA CI VOGLIONO PIÙ SKILL
Bilancio positivo con un unico problema Il Piano transizione 4.0 traina (per ora) le Pmi Dati, questi sconosciuti Bene la produzione di macchinari Bilancio positivo per il piano di Carlo Calenda sulla 4° rivoluzione industriale entrato in vigore ormai 7 anni fa. Unico...

LA MANUTENZIONE DEL 2023: PREVENTIVA, PREDITTIVA E CON L’AIC AL CENTRO
Il passaggio alla Manutenzione Predittiva I vantaggi Intelligenza a 360 gradi Fra le tendenze e le innovazioni tecnologiche che Industria 4.0 ha contribuito a spingere c’è quella alla predictive maintenance che consente di limitare il rischio di guasti su macchine e...

COGENERAZIONE: A VOLTE FARE DUE COSE CONTEMPORANEAMENTE È MEGLIO
Le ultime decadi sono state caratterizzate da una sempre crescente attenzione verso l’ambiente e quindi verso la produzione ed il consumo dell’energia e delle risorse a nostra disposizione. Abbiamo imparato a sprecare, meno sviluppando un approccio circolare che...

L’EVOLUZIONE DEI BANCHI PROVA: PRESTAZIONI E ACCURATEZZA NEL CALCOLO E NELLE MISURE
Nel corso dei decenni, l'evoluzione tecnologica ha portato a progressi significativi nella progettazione e nell'utilizzo dei banchi prova, strumenti fondamentali per testare le prestazioni e la precisione di varie apparecchiature e sistemi. Questi banchi prova sono...

SMART FACTORY, INTELLIGENT MANUFACTURING E INDUSTRIA 4.0: SINONIMI O CONTRARI?
Sempre più spesso si sente parlare di Smart Factory, Intelligent Manufacturing e Industria 4.0 ma molto più raramente sono spiegati nel dettaglio questi concetti, tendendo il più delle volte ad usarli come sinonimi. In questo articolo andremo quindi a dare una...

MANUTENZIONE PREDITTIVA: ESEMPI PRATICI A CONFRONTO
L'evoluzione Manutenzione correttiva, preventiva, su condizione e predittiva: descrizioni e differenze. Vantaggi della manutenzione preventiva Come funziona Esempi di sensori utilizzati e dati raccolti Il ruolo del fornitore di componenti L'evoluzione Nell’arco degli...