TREND
L’andamento economico dei segmenti industriali italiani di maggior interesse, l’evoluzione delle normative che li riguardano, opinioni e pareri degli esperti
.Vai all'indice completoPROJECT
Soluzioni progettuali innovative e casi applicativi di particolare interesse, contestualizzati nei segmenti industriali di riferimento
.Vai all'indice completoTRANSIZIONE 5.0: UNA SCOSSA ALL’INDUSTRIA
Mentre scriviamo sta per entrare in una fase decisiva il dibattito sui decreti attuativi relativi al varo ufficiale dei crediti di imposta previsti per il Piano Transizione 5.0. Il pacchetto di misure mette al centro la necessità di un più attento e rigoroso...
MATERIALI COMPOSITI: UN SETTORE IN CONTINUA EVOLUZIONE
Leggeri, resistenti, duraturi e performanti: queste le qualità che hanno spinto la domanda di materiali compositi sui mercati internazionali. Utilizzati in settori come automotive, energetico, aerospaziale, nautico, edilizia ed elettronica, il settore è in continua...
PROGETTAZIONE FA (SEMPRE PIÙ) RIMA CON DIGITALIZZAZIONE
«La digitalizzazione sta cambiando volto anche al mondo della meccanica, velocizzando i processi e rendendo la progettazione, compresa quella degli organi di produzione, più affidabile e il prodotto finito più preciso. Ma anche se oggi i calcoli vengono fatti da...
IOT A CACCIA DI TALENTI
Il mercato dell’Internet of Things è in crescita in tutto il mondo. Italia compresa, dove il suo sviluppo potrebbe essere più veloce. A frenarlo, oltre a una bassa conoscenza delle tecnologie, sono: scarsa disponibilità di risorse economiche da investire, mancanza...
MICROGRID: LA NUOVA GESTIONE DELLA GENERAZIONE DI ENERGIA
Introduzione Componenti di una Microgrid Tipologie di Microgrid Metodi di gestione delle Microgrid Quanti sono gli esempi di Microgrid in Italia? Il ruolo del fornitore di componenti Introduzione L'uso eccessivo di combustibili fossili per la produzione di energia...
ORGANI DI TRASMISSIONE MECCANICA E I LORO MATERIALI
La trasmissione del moto da un movente ad un cedente con un rapporto di trasmissione costante è uno dei problemi che più frequentemente si presentano nella progettazione delle macchine. Gli organi di trasmissione sono sempre stati gli elementi chiave di ogni...
LA DIGITALIZZAZIONE NELLO SVILUPPO DEI COMPONENTI MECCANICI
Nel mondo moderno in cui il mercato è sempre più veloce e i requisiti dei clienti sempre più variegati e stringenti risulta normale che le aziende e i loro collaboratori riscontrino più difficoltà. Fortunatamente sono venuti in aiuto la digitalizzazione e il...
ESIGENZE TECNICHE E STRUTTURALI PER L’ACQUISIZIONE DATI IN UNA SMART FACTORY
La trasformazione digitale nell'industria manifatturiera ha portato all’evoluzione delle aziende in Smart Factory, dove l'automazione e la digitalizzazione dei processi di produzione sono diventati gli elementi chiave per migliorare l'efficienza e la competitività. In...