PROJECT
Soluzioni progettuali innovative e casi applicativi di particolare interesse, contestualizzati nei segmenti industriali di riferimento: descrizioni chiare e precise in una serie di articoli a cura di Ingegneri professionisti operanti nel settore della meccanica industriale.
Feb 4, 2021 | News, PROJECT
Investimenti più abbordabili Componenti intelligenti L’unione fa la forza Il ruolo del fornitore di componenti L’industria 4.0 e IoT sono riusciti ad imprimere quella spinta innovativa che mancava da tempo nel mercato della siderurgia. Grazie a questi due fattori è stato possibile sviluppare nuovi sistemi di gestione che, oltre a migliorare il monitoraggio della qualità, […]
Gen 25, 2021 | News, PROJECT
Fin dal loro debutto sul mercato dei componenti, i giunti AIC con sensoristica integrata hanno riscosso un notevole interesse: la possibilità di misurare grandezze rilevanti per l’efficienza del processo direttamente della trasmissione è una novità che porta indiscutibili vantaggi a progettisti e aziende di produzione. Ma come è partito e come si è evoluto il […]
Nov 20, 2020 | News, PROJECT
Industria 4.0 e Interazione Uomo – Macchina Scelte operative per l’HMI nelle Smart Factory Il ruolo del fornitore di componenti Il progresso nell’interazione uomo – macchina è attualmente connesso all’esigenza, sempre più rilevante, di conseguire alti livelli di competitività. Questa esigenza fa sì che il settore manifatturiero sia sempre più orientato alla ricerca di soluzioni […]
Ott 27, 2020 | News, PROJECT
Componenti smart ed IoT L’industria manifatturiera intelligente La sensoristica integrata Il ruolo del fornitore di componenti Le industrie del settore manifatturiero costituiscono la base dell’economia di una nazione. Lo stile di vita quotidiano risulta fortemente influenzato dai beni prodotti da tali aziende e dai servizi connessi all’impiego dei prodotti stessi. Le tecnologie chiave in esse impiegate, […]
Ott 8, 2020 | News, PROJECT
Considerazioni generali I banchi di prova per i powertrain ibridi e per quelli elettrici Il ruolo del fornitore di componenti Introduzione La crescente complessità delle attività di Ricerca e Sviluppo nel settore automotive richiede la realizzazione di banchi prova innovativi, che tengano conto dei progressi dei sistemi di propulsione (powertrain) sia ibridi che elettrici. Al […]
Ago 27, 2020 | News, PROJECT
Robotica medicale e Tecnologie addditive Il setup sperimentale: fasi applicative Il ruolo del fornitore di componenti Introduzione Il settore medicale è in continua evoluzione, principalmente grazie alla combinazione dei progressi nel campo della Robotica e dell’Intelligenza Artificiale. Scopo di questa sinergia è la creazione di sistemi di autoapprendimento, pronti per essere implementati anche nell’ambito della […]
Lug 28, 2020 | News, PROJECT
Introduzione Le caratteristiche dei processi di taglio al plasma, di taglio laser e di taglio waterjet Il processo di taglio al plasma Il processo di taglio laser Il processo di taglio waterjet Le soluzioni per la movimentazione Il ruolo del fornitore di componenti Introduzione A partire dalla II guerra mondiale, sono stati sviluppati diversi processi […]
Lug 6, 2020 | News, PROJECT
Tipologie fondamentali di packaging alimentare I polimeri a base biologica nel packaging alimentare Classificazione ed ecosostenibilità dei materiali plastici a base biologica Il ruolo del fornitore di componenti Introduzione Secondo le più recenti stime delle Nazioni Unite, la popolazione mondiale è pari a 7,3 miliardi di persone e si prevede un incremento fino a 10,9 […]
Giu 17, 2020 | News, PROJECT
Aspetti fondamentali della laminazione Il processo di laminazione I principali componenti di un impianto di laminazione Il ruolo del fornitore di componenti Il processo di laminazione appartiene alla categoria delle lavorazioni per deformazione plastica, nelle quali gli spessori dei semilavorati vengono ridotti e le geometrie delle loro sezioni trasversali vengono trasformate in maniera significativa. […]
Mag 13, 2020 | News, PROJECT
La piegatura e la sagomatura dei tubi: concetti fondamentali Le macchine di piegatura e sagomatura dei tubi e la loro evoluzione Il ruolo del fornitore di componenti I processi di lavorazione dei metalli per deformazione plastica vengono abitualmente classificati in processi primari e processi secondari. I processi primari impiegano materiali da fusione, da cui vengono […]
Apr 17, 2020 | News, PROJECT
Introduzione Dalle pompe alle servopompe Applicazioni e soluzioni costruttive Criticità progettuali e sviluppi futuri Il ruolo del fornitore di componenti Introduzione I sistemi di pompaggio industriale hanno risentito, negli ultimi anni, sia delle fluttuazioni del mercato dovute alla recessione, che delle prerogative di digitalizzazione dei processi di produzione, nei quali gli stessi vengono impiegati. Lo […]
Mar 16, 2020 | News, PROJECT
Il processo di estrusione plastica Componenti e funzionalità di un estrusore di materie plastiche Il ruolo del fornitore di componenti L’estrusione di materie plastiche, finalizzata alla produzione di prodotti finiti destinati all’industria o ad applicazioni dedicate al consumatore finale, costituisce un processo caratterizzato da alti livelli di integrazione. Tale integrazione è necessaria per far fronte […]
Feb 24, 2020 | News, PROJECT
Breve panoramica sulla classificazione dei robot industriali Robotica cartesiana: tipologie ed evoluzione Il ruolo del fornitore di componenti Un robot industriale attuale consiste in un sistema meccanico (virtualmente intelligente) che può eseguire compiti in maniera automatica o con la guida di un controllo remoto. Tale robot viene, in genere, dotato di sistemi di supporto per […]
Gen 16, 2020 | News, PROJECT
Introduzione L’avvento dell’Industria 4.0 L’evoluzione delle macchine utensili e l’aggiornamento dei linguaggi CNC Evoluzione delle macchine utensili I linguaggi CNC Macchine Utensili 4.0 Macchine Utensili e sistemi CPPS Integrazione verticale Integrazione orizzontale Il ruolo del fornitore di componenti Introduzione L’uso diffuso ed i continui miglioramenti delle macchine utensili CNC hanno determinato un impatto significativo sulla […]
Dic 10, 2019 | News, PROJECT
Aspetti fondamentali dell’Industria 4.0 Concetti chiave dell’Industria 4.0 Cloud Manufacturing Produzione assistita dall’IoT Produzione intelligente Tecnologie chiave ed azionamenti nell’Industria 4.0 Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione Big Data Analytics Cloud Computing Internet delle Cose (IoT) Sistemi ciberfisici (CPS) Il ruolo del fornitore di componenti Il termine Industria 4.0 indica, generalmente, la quarta rivoluzione industriale. Più […]
Nov 14, 2019 | News, PROJECT
I sistemi robotici medicali impiegati in branche della chirurgia quali la neurochirurgia, presentano spiccate caratteristiche collaborative, essendo impiegati principalmente per il posizionamento nel trattamento delle lesioni cerebrali e per assistere i chirurghi nelle azioni di presa e fissaggio degli strumenti chirurgici. La tecnica chirurgica della laparoscopia ricorre, ormai diffusamente, […]
Ott 5, 2019 | News, PROJECT
Una prima questione da affrontare, quando si considerano le tecnologie di Additive Manufacturing (AM), riguarda l’impiego di una terminologia univoca per descriverne le caratteristiche fondamentali, specie alla luce delle innovazioni introdotte, in tema di digitalizzazione dei processi […]
Set 2, 2019 | News, PROJECT
Fino ad ora, i robot industriali sono stati concepiti come dispositivi veloci e robusti, che operano su specifici compiti per i quali gli stessi robot sono stati progettati. Il loro funzionamento avveniva, quindi, dietro strutture di protezione fisse (gabbie), con opportuni sistemi di sicurezza a sensori per prevenire l’intrusione accidentale dell’operatore nel loro spazio di lavoro. […]
Lug 29, 2019 | News, PROJECT
Nelle moderne industrie delle materie plastiche, il riciclaggio costituisce un’attività fondamentale, funzionale sia alla particolare tipologia di prodotto realizzato che ai processi impiegati.I metodi più comuni di riciclaggio delle materie plastiche sono mostrati nel diagramma seguente […]
Lug 17, 2019 | News, PROJECT
Il primo estrusore di materie plastiche fu sviluppato da H. Bewley presso la Gutta – Percha Company a Londra, nel 1847. Il nome “gutta – percha” (guttaperca in italiano) deriva da una macromolecola di origine vegetale, chimicamente apparentata alla gomma naturale (caucciù), dalla quale differisce per l’assenza di comportamento elastico. […]
Giu 11, 2019 | News, PROJECT
La funzione principale dei giunti di trasmissione è quella di collegare due alberi in maniera semipermanente. Tenendo presente le due categorie fondamentali di giunti, ovvero: – giunti rigidi (per il collegamento di alberi coassiali, con minimi aggiustamenti assiali durante l’assemblaggio) – giunti flessibili (per il collegamento di alberi con piccoli […]
Mag 15, 2019 | News, PROJECT
Lo stiro soffiaggio riscaldato (RSBM, Reheat Stretch Blow Molding) fa parte del processo di produzione a due stadi delle bottiglie in Polietilene Tereftalato (PET), il materiale in assoluto più usato nel packaging per il settore beverage. Durante il primo stadio di stampaggio ad iniezione, le macchine producono delle preforme o parison a forma di fiala o provetta. Il collo delle preforme è completamente rifinito […]
Apr 2, 2019 | News, PROJECT
E’ opportuno passare in rassegna le cause principali dell’insorgere delle vibrazioni negli alberi rotanti, prima di scendere in dettaglio in merito alle soluzioni progettuali più diffuse nell’ambito del contenimento delle vibrazioni, oltre che dei materiali impiegati per tale scopo. La presenza di una massa eccentrica o squilibrata in un disco rotante, calettato su un albero, […]
Mar 11, 2019 | News, PROJECT
Una prima definizione di movimentazione dei materiali (material handling) fu data da D. O. Haynes nel 1957: La movimentazione dei materiali comprende tutte le operazioni fondamentali connesse al movimento di prodotti sfusi, imballati, individuali, nello stato solido o semisolido per mezzo di attrezzature di sollevamento azionate manualmente o servoassistite ed all’interno dei limiti di una […]
Feb 6, 2019 | News, PROJECT
L’idea di unire materiali diversi tramite l’utilizzo di sostanze adesive o incollanti, viene presa in considerazione da migliaia di anni. Gli uomini primitivi erano abbastanza abili nell’utilizzare sostanze reperibili in natura, come il catrame o il bitume, con le quali riuscivano a realizzare oggetti di una certa utilità (utensili e materiali da costruzione) ed anche […]
Gen 24, 2019 | News, PROJECT
Introduzione Uno dei requisiti fondamentali di cui si tiene conto nell’attività di progettazione di una macchina utensile è la stabilità alla vibrazione. Nel caso delle lavorazioni per asportazione di truciolo, le vibrazioni determinano la possibilità che l’utensile si avvicini e si allontani dal pezzo in lavorazione in maniera rilevante, il che determina l’insorgenza di ondulosità della superficie […]
Ott 31, 2018 | News, PROJECT
Il packaging è la scienza, l’arte e la tecnologia della protezione e dell’aggiunta di valore ad un prodotto. Al fine di realizzare i suoi obiettivi, è necessario integrare le attività di design, di valutazione e produzione delle particolari soluzioni scelte, considerando altri fattori quali i materiali impiegati, i macchinari e la manodopera. Una delle visioni […]
Set 27, 2018 | News, PROJECT
L’attenzione a livello mondiale verso il riscaldamento globale e le mutazioni climatiche, sta spingendo sempre di più verso la ricerca di fonti di energia prive di emissioni di CO2 come gli impianti idroelettrici, fotovoltaici e naturalmente le turbine eoliche. Infatti, le emissioni di diossido di carbonio contribuiscono per il 66% alle emissioni di gas GHG […]
Ago 30, 2018 | News, PROJECT
I sistemi ad inseguimento solare hanno la funzione di massimizzare la producibilità annua di un sistema fotovoltaico o solare termodinamico. A tal fine, la movimentazione di tali sistemi deve essere concepita in modo da rispondere a due requisiti fondamentali: minimizzare l’angolo di incidenza con cui la radiazione solare impatta sul piano dei moduli fotovoltaici. Tale […]
Lug 25, 2018 | News, PROJECT
La realizzazione del meccanismo di una pinza robotica è un’attività di progettazione con aspetti di grande interesse, tuttora oggetto di diverse attività di ricerca in corso presso le più importanti università e centri di eccellenza internazionali. L’approccio di base a tale attività, fa riferimento agli studi pubblicati nel 1998 dal Dr. Jay Lee, docente al […]
Lug 2, 2018 | News, PROJECT
La potenza, la precisione e l’accuratezza di una macchina utensile influiscono in gran misura sulla qualità e sui costi finali di realizzazione di componenti e prodotti finiti. I progettisti si trovano quindi a dover considerare l’entità di quell’insieme di fattori che comprende le dimensioni della macchina utensile, i materiali con cui viene realizzata, la sua […]
Mag 27, 2018 | News, PROJECT
Lo scopo principale dei vari processi di trattamento delle acque reflue è quello di massimizzare l’efficacia dei processi di depurazione naturali, definiti anche come processi di auto-depurazione di fiumi e corsi d’acqua. Il trattamento delle acque reflue viene inoltre concepito in modo che i vari processi che lo compongono vengano messi in atto in un […]
Apr 27, 2018 | News, PROJECT
Campi di applicazione dei principali tipi di turbina (fonte: https://www.andritz.com) Negli ultimi 100 anni, le tecnologie impiegate nello sviluppo degli impianti idroelettrici, di piccola e media grandezza, sono state analoghe a quelle impiegate nelle grandi centrali idroelettriche. Di conseguenza, le scelte tecniche appropriate per i grandi schemi impiantistici sono state applicate anche ai piccoli impianti, […]
Mar 27, 2018 | News, PROJECT
Con le lavorazioni per asportazione di truciolo si può dare una determinata forma a un componente, oppure se ne possono migliorare tolleranza dimensionale e finitura superficiale, qualora il componente stesso provenga da precedenti lavorazioni. Le lavorazioni per asportazione di truciolo consistono in un processo in cui il materiale in eccesso viene rimosso da un utensile […]
Mar 8, 2018 | News, PROJECT
Le pellicole polimeriche utilizzate in ambito alimentare hanno lo scopo di costituire una barriera tra l’alimento e gli agenti esterni come lo sporco, i batteri e le sostanze nocive, siano esse sia in forma liquida che gassosa. Oltre le funzionalità di presentazione, tali materiali hanno lo scopo di avvolgere completamente il prodotto, preservandolo dagli effetti […]
Gen 24, 2018 | News, PROJECT
I robot vengono impiegati, attualmente, in diversi settori clinici, come la neurochirurgia, la chirurgia ortopedica, dentale, oculistica, otorinolaringoiatrica, la laparoscopia addominale e la radiochirurgia. L’impiego dei robot ha anche favorito il progresso nel settore delle attrezzature medicali di supporto, vista le necessità di movimentazione ottimale del paziente nell’impiego di tali sistemi. La robotica medicale può […]
Feb 25, 2016 | News, PROJECT
R+W, azienda leader nel settore dei giunti di precisione, offre una gamma completa di soluzioni di qualità pronte all’uso o “su misura” e fornisce anche interessanti servizi complementari: oltre al software di selezione per scegliere il giunto più adatto a ogni applicazione, l’azienda presenta ora un rinnovato configuratore per generare disegni CAD dei propri prodotti. […]